Permessi Pesca
Per poter pescare nelle acque del Bacino 6 sono necessari i seguenti requisiti:
1 - Licenza di pesca (tassa governativa Regionale);
2 - Permesso giornaliero di pesca rilasciato dal Bacino 6 o libretto di associazione.
La tassa governativa Regionale (Licenza di pesca), per i residenti in Veneto, ha i seguenti costi e si paga tramite PagoPA o apposito bollettino postale riportante data e luogo di nascita:
- Adulti da 18 a 70 anni: 34,00 euro
- Minore di anni 14 e adulti oltre i 70 anni (residenti in Veneto): nessun costo, basta avere con sé un documento di riconoscimento (i minori di 18 anni devono essere accompagnati da un titolare di licenza)
- Per stranieri: 13,00 euro (valida 3 mesi)
I permessi giornalieri si possono acquistare presso i punti vendita del Bacino 6, per i costi e per altri tipi di permessi (Zone No Kill e Catch & Release) consultare il sito internet del Bacino 6 al seguente indirizzo:
Per associarsi al Bacino 6 bisogna inoltrare domanda su apposito modulo reperibile sul sito, in caso di accoglimento si riceve la lettera con le indicazioni da seguire per il versamento della quota associativa.
I periodi di pesca con le date di apertura e chiusura sono indicati sul sito internet del Bacino 6.

I Bacini di pesca della Provincia di Belluno sono:
Bacino di pesca n°1 - Comelico e Sappada
Bacino di pesca n°2 - Ansiei
Bacino di pesca n°3 - Valle del Boite
Bacino di pesca n°4 - Centro Cadore
Bacino di pesca n°5 - Agordino
Bacino di pesca n°6 - Maè-Piave
Bacino di pesca n°7 - Alpago
Bacino di pesca n°8 - Piave
Bacino di pesca n°9 - La Marmorata
Bacino di pesca n°10 - Acque Feltrine
Bacino di pesca n°11 - Cismon Fiorello
Bacino di pesca n°12 - Lago di Corlo